Seleziona una pagina

Stabilimento di Montagnana

Stabilimento di Urbana

Indice di sviluppo del gruppo

L’inizio dell’attività del Gruppo Perazzolo nel settore meccanico risale al 1978, con l’avvio di una officina meccanica per torniture in Urbana (PD). L’azienda originariamente rivolge la propria attività al settore delle macchine agricole, per differenziarsi successivamente ad altri settori. La progressiva crescita di lavoro consente all’imprenditore di espandere ed ammodernare gli spazi produttivi ed il parco macchine. Nel 1987 l’impresa conosce un importante momento del suo sviluppo, con la costruzione, a Montagnana (PD), del Centro Meccanica Perazzolo, fabbrica, devoluta interamente alle lavorazioni di fresatura, foratura e barenatura.

Attualmente il Gruppo Perazzolo si articola in due stabilimenti produttivi:

TPM S.r.l. ad Urbana (PD)
CENTRO MECCANICA PERAZZOLO S.r.l. di Montagnana (PD), azienda certificata ISO 9001-2008

Essi sono situati su una superficie di 18.000 mq., di cui 10.000 coperti, ed occupano complessivamente oltre 30 dipendenti. Entrambi gli stabilimenti sono dotati di macchine e stazioni CNC per eseguire su commessa lotti di piccolo e medio volume di qualsiasi lavorazione meccanica di tornitura, fresatura, e foratura.

Un particolare approccio al servizio garantisce al cliente una qualificata assistenza dell’azienda nelle fasi pre e post vendita, ed il rispetto dei tempi di consegna.

Ciò significa:

• varietà pressoché completa di lavorazioni;
• capacità di collaborare col cliente in fase di progettazione;
• elasticità di produzione e consegna anche di piccoli lotti;
• possibilità di produrre in tempi brevi un’intera gamma di articoli;
• possibilità, su richiesta del committente, di certificare i prodotti nei nostri Centri di Misura Tridimensionale DEA IMAGE e DEA PERFORMANCE con Scansione;
• attenzione costante e sistematica all’innovazione (nuovi materiali, nuovi processi);
• disponibilità a visite reciproche, anche programmate, tra cliente e fornitore;
• lavoro per obiettivi e capacità di lavorare in team.

Inoltre il Gruppo Perazzolo ha sempre un occhio di riguardo verso le nuove tecnologie e il rispetto dell’ambiente, lo testimonia il fatto che entrambi gli stabilimenti sono forniti di un impianto fotovoltaico di ultima generazione.

Un team vincente

Tecnologia automatica e flessibile in produzione non significa sempre capacità dell’azienda di rispondere al meglio alle richieste differenziate della clientela. È solo grazie alla capacità, alla motivazione e partecipazione delle maestranze e ad una struttura organizzativa che valorizza quei requisiti, che diventa possibile perseguire il massimo della soddisfazione della clientela. Il Gruppo Perazzolo ha nel proprio organico tecnici ed operai specializzati in grado di affrontare qualsiasi problema tecnico, ed abituati a lavorare secondo i princìpi del lavoro di gruppo e della qualità totale.

Una risorsa strategica

Un programma annuale di addestramento e formazione per tutto il personale aziendale ne garantisce il continuo aggiornamento tecnico e ne cementa la coesione e la condivisione degli scopi dell’azienda. Il programma di formazione continua, nonché una costante attenzione alle necessità di adeguamento organizzativo della struttura, contribuiscono fortemente al miglioramento delle performance a tutto vantaggio della clientela e del successo aziendale.